Pillole di Trading
Ogni giorno un caso-studio di analisi tecnica
Il successo nel Trading Online è dato dall'esperienza, per questo è necessario allenare l'occhio alle configurazioni grafiche in modo da saperle individuare su un grafico live e prevedere i movimenti successivi per avviare un trade vincente!
Lezioni corso
-
IniziaLizard fa risalire il Nasdaq – 31 Dicembre 2019
-
IniziaSegnali di inversione del trend: esempio su EUR/USD – 30 Dicembre 2019
-
IniziaBreakout di un consolidamento su NZD/USD – 23 Dicembre 2019
-
IniziaExpansion pivot: istruzioni per l’uso – 20 Dicembre 2019
-
IniziaImpulse buy e Fibonacci: un connubio perfetto – 19 Dicembre 2019
-
IniziaBreakout di un ledge: esempi su USD/CAD – 18 Dicembre 2019
-
IniziaBreakout delle compressioni della volatilità (seconda parte) – 17 Dicembre 2019
-
IniziaBreakout delle compressioni della volatilità (prima parte) – 16 Dicembre 2019
-
IniziaSpike & ledge su USD/CHF – 13 Dicembre 2019
-
IniziaSegnali di inversione del trend: indecision bar – 12 Dicembre 2019
-
IniziaPattern 1-2-3 high sul petrolio: gestione del trade – 11 Dicembre 2019
-
IniziaMeglio la pin bar o la lizard? – 10 Dicembre 2019
-
IniziaAncora 1-2-3 di Ross: da manuale su EUR/CAD! – 9 Dicembre 2019
-
IniziaIndecision “doji” bar e falso breakout su EUR/USD – 6 Dicembre 2019
-
IniziaMomenti d’inversione: idee per un “simple trading” – 5 Dicembre 2019
-
IniziaSwing trading efficace con i “key level” – 4 Dicembre 2019
-
IniziaBarre di espansione del range: istruzioni per l’uso – 3 Dicembre 2019
-
IniziaTrading sui rally: come entrare sul mercato – 2 Dicembre 2019
-
IniziaLa volatilità nel trading: i concetti chiave da sapere (seconda parte) – 30 Aprile 2019
-
IniziaLa volatilità nel trading: i concetti chiave da sapere (prima parte) – 29 Aprile 2019
-
IniziaPosition trading e timing di ingresso sul mercato – 26 Aprile 2019
-
IniziaCome identificare i migliori segnali di trading “1-2-3” di Joe Ross – 25 Aprile 2019
-
IniziaBreakout di un ledge: che rally sul Nikkei! – 24 Aprile 2019
-
IniziaTrading con le reversal bar: esercizio (seconda parte) – 23 Aprile 2019
-
IniziaTrading con le reversal bar: esercizio (prima parte) – 22 Aprile 2019
-
IniziaTrading con le inside bar: un esempio su Dollaro/Yen – 19 Aprile 2019
-
IniziaSwing trading con le reversal bar – 18 Aprile 2019
-
IniziaCome analizzare un grafico per fare trading efficacemente – 17 Aprile 2019
-
IniziaBreakout di una double inside bar sul Bitcoin – 16 Aprile 2019
-
IniziaGap di rottura: come fare trading efficacemente – 15 Aprile 2019
-
IniziaPattern 1-2-3 di Joe Ross: tre segnali per riconoscere quello vincente – 12 Aprile 2019
-
IniziaBreakout di una ID/NR4 sul Nikkei – 11 Aprile 2019
-
IniziaInversioni del trend con lo spike – 10 Aprile 2019
-
IniziaExpansion breakout: un “must” per seguire i migliori rally - 9 Aprile 2019
-
IniziaBreakout delle “narrow range bar” per le inversioni di tendenza
-
IniziaIl segnale di trading “lizard” di Jeff Cooper
-
IniziaBreakout trading e strategia del pullback
-
IniziaCome fare trading con le “candele di rifiuto” in trend direzionali
-
IniziaTrading online sui livelli chiave e posizionamento strategico
-
IniziaTesta e Spalle: 3 cose da sapere per gestirlo efficacemente
-
IniziaCandele giapponesi vincenti: la pin bar in trend
-
IniziaBreakout di inside multiple: svendita sul Nasdaq
-
IniziaDiventare trader vincenti: un consiglio “essenziale” per farcela
-
IniziaPerché i migliori trader utilizzano i grafici (e poche notizie)
-
IniziaFalso breakout pazzesco sull’indice S&P500
-
IniziaTecnica di entrata: i ritracciamenti dopo il breakout
-
IniziaSwing trading e momenti di inversione: le NRB
-
IniziaCome fare trading con i pattern di prezzo
-
IniziaAnticipare i trend direzionali con il breakout di un ledge
-
IniziaTrading di precisione con i livelli chiave del mercato
-
IniziaEngulfing sul Silver per uno short vincente
-
IniziaPullback trading: segnale pin bar sul Cable
-
IniziaL’importanza di essere pazienti quando si fa trading
-
IniziaEuro/Dollaro: segnali multipli e gestione del trade
-
IniziaDue attività sottovalutate nel trading (che però aiutano ad avere successo)
-
IniziaBreakout trading con le “indecision candle”
-
IniziaBreakout e compressioni di volatilità: un esempio pratico
-
IniziaDoppio massimo e proiezione del target su sterlina/dollaro
-
IniziaCome sfruttare il potenziale delle inside bar
-
IniziaPin “fakey” sul petrolio conferma la forza del rally
-
IniziaStrategia “impulse buy” con entrata sul pullback
-
IniziaPullback trading con le flag – 31 Maggio 2019
-
IniziaTesta e Spalle rovesciato su Sterlina/Yen! – 30 Maggio 2019
-
IniziaPattern 1-2-3 high da manuale su Euro/Yen – 29 Maggio 2019
-
IniziaSwing trading con lo spike & ledge – 28 Maggio 2019
-
IniziaLe trappole: pin bar trading su USD/CHF – 27 Maggio 2019
-
IniziaLe barre “rejection”: un esempio pratico su USD/SGD – 24 Maggio 2019
-
IniziaSwing trading sui probabili punti di svolta del mercato – 23 Maggio 2019
-
IniziaCome capire che un potente breakout è ormai alle porte – 22 Maggio 2019
-
Inizia3 motivi per amare il segnale 1-2-3 di Joe Ross – 21 Maggio 2019
-
IniziaGap, trendline e rejection bar: è short sul Nikkei – 20 Maggio 2019
-
IniziaCome fare trading con le divergenze prezzi-momentum – 17 Maggio 2019
-
IniziaCome fare swing trading senza segnali – 16 Maggio 2019
-
IniziaBreakout di inside bar multiple – 15 Maggio 2019
-
IniziaSegnale vs Trend: cosa preferire? – 14 Maggio 2019
-
IniziaEvent area: perché sono così importanti per gli swing trader – 13 Maggio 2019
-
IniziaReversal bar su sterlina/dollaro: ecco come è andata – 10 Maggio 2019
-
IniziaStrategia del falso breakout: il fakey pattern – 9 Maggio 2019
-
IniziaL’importanza delle swing area per riuscire nel trading – 8 Maggio 2019
-
IniziaBreakout del ledge: esempio pratico sull’indice S&P500 – 7 Maggio 2019
-
IniziaCome utilizzare le trendline nello swing trading – 6 Maggio 2019
-
IniziaUn metodo efficace per fare trading sui pullback – 3 Maggio 2019
-
IniziaStrategia del breakout trading: la double inside bar – 2 Maggio 2019
-
IniziaReversal bar sul Nasdaq fa scattare un rally esaltante – 1 Maggio 2019
Il tuo Istruttore
Nicola D’Antuono, classe '82, è un grande appassionato delle tematiche riguardanti il trading online. Conferenziere in numerosi eventi nazionali (ITF, King of Dax, Tradando), è stato spesso intervistato su Class CNBC in qualità di esperto del Forex. E' autore di alcuni libri dedicati alle strategie di trading. Ritiene che per vincere nel trading sia necessario dotarsi di un efficace trading plan, focalizzato soprattutto su regole, check-list e routine specifiche. Ad oggi lavora come trader part-time su tassi di cambio, materie prime e indici azionari. E' laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari.